Cambio generazionale

Nell’autunno 2021 ha inizio la nostra sfida. A un anno dalla dipartita del fondatore di Noval Group, storica azienda campana di serramenti di alto livello, il figlio e nuovo CEO della società contatta Deep Marketing per un rapido cambio di direzione, anche generazionale, della sua impresa.

Desidera un’azienda proiettata al futuro, pur rimanendo radicata su solide competenze tecniche e imprenditoriali.

Una nuova luce

Irriconoscibile [ir-ri-co-no-scì-bi-le], aggettivo.

L’impossibilità di riconoscere l’azienda campana a qualche mese di distanza dall’intervento di Deep Marketing: Noval Group è totalmente rinnovata e la visione moderna di prodotti e cultura aziendale è incarnata in ogni azione.

Abbiamo riconcepito logo e immagine corporate e costruito un sito contemporaneo e snello. Abbiamo preso in mano la comunicazione istituzionale e le campagne pubblicitarie e organizzato un grande e lussuoso evento sotto alla Galleria Umberto 1 di Napoli con quasi 300 persone e presenza televisiva.

L’aumento della credibilità, combinato a campagne di digital advertising e a una gestione ad hoc dei social network, ha condotto a una crescita lineare delle visite, dei contatti, delle interazioni per questo grande gioiello campano che oggi diffonde l’eleganza del Made in Italy in più di venti paesi.

Risultati formidabili

Dopo la fase di rilancio dell’immagine e di marchio, è iniziato quel che si definisce marketing operativo, cioè l’insieme di azioni concrete volte a dare visibilità al brand, a portare traffico al sito, e a generare nuovi clienti.

L’aspetto probabilmente più interessante dell’intera operazione sono i risultati eccellenti delle campagne di pubblicità digitale. I freddi numeri testimoniano un costo di acquisizione per lead ben profilato di poco superiore ai 10 euro, quindi estremamente basso. Stiamo infatti parlando di contatti B2B ad alto valore potenziale e di fatturato, trattandosi di architetti, installatori, società edili, progettisti interessati a un produttore di serramenti per le proprie opere.

Ma quel che conta è la qualità di questi contatti, perché è tutto sommato facile generare lead a costi contenuti, purché si accetti una grande quantità di persone disinteressate o opportunity seeker. Qualsiasi ragazzino o adepto di un guru può portarvi anche centinaia di lead. Ma sono spazzatura.

Qui invece parliamo di contatti che sono in buona parte diventati già clienti o in fase di acquisizione avanzata.

Si noti l’importanza di guardare il quadro completo e non assegnare tutto il merito alle singole campagne, un altro tipico errore di inesperienza. È l’intera strategia di rebranding, la qualità del contenuto e del visual, la forte presenza del CEO, un sito credibile e un prodotto di qualità a permettere a delle campagne ben concepite di arrivare a simili vette.

Galleria