Sorprendente Similitudine: la regola d’oro dell’omogeneità dei clienti

I grandi marketer e i ricercatori lo sanno, gli altri no. I profili dei clienti dei brand concorrenti sono tutti simili. Ecco come sfruttare questa regola d'oro

Puntare solo agli heavy buyer: errore diffuso, ma distruttivo

Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?

I clienti sono poco coinvolti e la maggior parte degli acquisti sono “di repertorio”

I clienti veri sono poco attenti, poco coinvolti, usano poche risorse mentali, e comprano in un repertorio ripetuto di marchi, negozi e fornitori

Meglio acquisire nuovi clienti o fidelizzare gli esistenti?

Le aziende possono controllare solo una leva: l'acquisizione di nuovi clienti. Non possono modificare la fedeltà al marchio

La legge del monopolio naturale dei marchi

Il cliente di un piccolo marchio acquista molti più marchi rispetto ai clienti dei grandi marchi