Passare da Smartphone a Computer aumenta la probabilità di Conversione

Da computer i clienti comprano più che da smartphone. Ma dipende dal prodotto, dal rischio, dal prezzo. E svalutare l'esperienza mobile può essere rischioso

Più sei ricco, meno hai etica nel consumo (per i beni costosi)

Le persone delle classi sociali alte considerano accettabile dissipare molte più risorse degli altri e causare più danni sociali e ambientali quando pagano molto per un bene. Perché?

Come le promozioni influenzano le vendite degli altri prodotti

Sugli sconti le leggende si sprecano. Ecco perché questo studio è così importante: ci spiega come la promozione di un prodotto influenza le vendite degli altri

Le persone sono propense a pagare di più prima o dopo?

Pay-what-you-want (o value-for-value): una forma di pagamento sempre più apprezzata. Ma meglio chiedere i soldi prima o dopo l'uso?

Vestiti, ristoranti e gli altri martiri dell’iper-inflazione in corso

Barclays dipinge un trend chiaro legato all'inflazione. Le persone si adeguano in modi diversi ai costi alti ma con risparmi soprattutto in alcune categorie

Interrompere per troppo tempo la pubblicità distrugge i piccoli brand

La scienza è chiara: mettere in pausa per troppo tempo la comunicazione ha effetti disastrosi sui piccoli brand

I fattori che aumentano l’elasticità al prezzo

Come è possibile aumentare o diminuire l'elasticità al prezzo dei clienti?