gen-z social 2022

I gen-z sono drogati di social. Ecco quali, quanto, e le differenze di genere

Molti sondaggi confermano che i ragazzini usano i social per più di 4 ore al giorno, ma con grosse differenze di genere e quantità di utilizzo

La scienza della generalizzazioni empiriche nel marketing

Il marketing è una scienza. Le generalizzazioni empiriche permettono di costruire le nostre strategie da evidenze scientifiche.

Bere il caffè mentre si acquista online

Adesso è certo: la caffeina fa spendere e comprare di più

Sì. Un caffè potrebbe essere il migliore alleato degli imprenditori e il più grande nemico degli sforzi di autocontrollo nello shopping.

basket

Diminuire i carrelli abbandonati con un semplice modello empirico

Chi si occupa di vendite online sa fin troppo bene la frustrazione dei carrelli abbandonati. Uno studio ci insegna le tecniche per diminuirli.

sostenibilità

La scienza della persuasione verso consumi più sostenibili

La letteratura di marketing mostra come il paradigma SHIFT può aiutare ogni impresa a spingere i propri clienti verso prodotti sostenibili

Come costruire un marchio forte ottenendo vendite

Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in costruzione del marchio e quanto nel portare vendite subito?

influencer b2c

Quanto influenzano davvero gli influencer?

Sempre più marketer e appassionati si chiedono se investire negli influencer serva a qualcosa e porti risultati. Rispondiamo con i numeri.

Il motivo per cui i tuoi clienti sono così sensibili al prezzo

Più il nostro marchio è debole, più i clienti saranno ossessionati dal nostro prezzo e non dal valore della nostra offerta. Come risolvere?