Cosa funziona davvero nel marketing?

Science Project Pro

Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.

Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.

Sorprendente Similitudine: la regola d’oro dell’omogeneità dei clienti

I grandi marketer e i ricercatori lo sanno, gli altri no. I profili dei clienti dei brand concorrenti sono tutti simili. Ecco come sfruttare questa regola d'oro

Sì, potremmo aver trovato l’ingrediente che rende i copy seducenti

Scrivere testi interessanti per il marketing e la comunicazione è un'impresa sempre più difficile. Dei ricercatori potrebbero aver scoperto qualcosa di straordinario

Quali influencer scegliere per ottenere risultati straordinari

La relazione tra numero di follower di un influencer, brand sponsorizzato, contenuti e risultati non è lineare. Una ricerca spiega come ottenere il massimo

Una ricerca svela come sensibilizzare clienti e donatori

Una amplissima ricerca sul campo fornisce una risposta molto chiara alla domanda fondamentale: come sensibilizzare le persone verso (la nostra) causa?

La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan

Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?

Puntare solo agli heavy buyer: errore diffuso, ma distruttivo

Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?

Un marchio acquisito spesso perde clienti. Come possiamo evitarlo?

I clienti di un brand acquisito ritengono che questo perda i propri valori, quindi lo possono abbandonare. Un grande studio ha scoperto come mitigare l'effetto

I clienti sono poco coinvolti e la maggior parte degli acquisti sono “di repertorio”

I clienti veri sono poco attenti, poco coinvolti, usano poche risorse mentali, e comprano in un repertorio ripetuto di marchi, negozi e fornitori

Come fare de-escalation delle emozioni negative contro il nostro brand sui social

Sei studi e esperimenti mostrano come sia possibile gestire efficacemente un crollo reputazionale sui social network e abbassare il livello delle emozioni negative

Vestiti, ristoranti e gli altri martiri dell’iper-inflazione in corso

Barclays dipinge un trend chiaro legato all'inflazione. Le persone si adeguano in modi diversi ai costi alti ma con risparmi soprattutto in alcune categorie

La scienza del content marketing. Quando porta risultati e perché

Un'indagine su quasi 300 aziende ha evidenziato su quali leve bisogna lavorare nel content marketing per renderlo un eccellente strumento di business

I numeri di un successo incontenibile: TikTok

In quattro tabelle apprezziamo la crescita pressoché infinita di TikTok, dove ha più successo, chi siano i suoi utenti più fedeli. Un quadro che dipinge il leader dei social

Gli effetti straordinari sulle aziende degli investimenti in marketing

Fare marketing è difficile. Ed è dove si taglia per fare economia. Niente di più sbagliato visto che il marketing è correlato a straordinarie performance aziendali