Cosa funziona davvero nel marketing?
Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.
Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.
18 Giugno 2023
Un brand spontaneo è un brand apprezzato. Ma ci sono dei limiti
I clienti preferiscono momenti di autenticità nella comunicazione. Ma è più complicato di così e troppa improvvisazione può essere rischiosa
16 Giugno 2023
Posiziona i prezzi in basso per aumentare le vendite, online e offline
Le aspettative fanno una grande differenza per la nostra percezione. Anche la semplice posizione del prezzo può aumentare le vendite!
14 Giugno 2023
Quando i “nemici” del tuo brand diventano i tuoi migliori alleati
Un brand con molti nemici ha vita più difficile? Non necessariamente. Anzi, potrebbe sfruttare gli hater a proprio beneficio. Purché ci siano condizioni specifiche
13 Giugno 2023
Elogiare i nostri concorrenti? Potrebbe essere la mossa giusta
Una poderosa ricerca mostra qualcosa di inaspettato: elogiare in modo sincero un nostro concorrente diretto può aumentare le nostre vendite. Vediamo come, perché e i limiti
12 Giugno 2023
Il potere del numero tre: una regola d’oro nel business
Nel business e nel marketing ci sono regole stabili tra le industrie. La "regola del tre" sancisce i rapporti corretti tra leader di mercato e brand che vogliono avere ottimi margini
17 Maggio 2023
Due semplici “tweak” scientifici per aumentare le conversioni B2B
Basta una modifica alla famosa parola "gratis" per migliorare le nostre conversioni, ed è possibile sfruttare alcune euristiche "umane" per essere preferiti ai competitor
28 Aprile 2023
Cosa spinge i clienti a preferire un marchio piuttosto che un altro?
Capire cosa motivi le persone nella scelta tra marchi concorrenti non è banale. Due ricerche hanno fatto chiarezza. E i risultati sono davvero interessanti
22 Aprile 2023
Le 22 Leggi del Marketing di Al Ries NON sono Scienza
Non si può non parlare del famoso libro di Al Ries con le sue 22 leggi del Marketing. Purtroppo, c'è pochissima scienza in queste leggi. Ma qualcosa si salva...
8 Aprile 2023
Cos’è la Brand Awareness e perché conta per i piccoli brand
Scopri come misurare la Brand Awareness: emozioni, memoria e riconoscimento del marchio per conquistare il cuore dei consumatori
3 Aprile 2023
Quando è il marketing a salvare la salute pubblica. E il fatturato dei privati
Una ricerca ha mostrato quanto le scelte di marketing permettano due risultati quasi opposti nella riduzione dello zucchero nei cibi: aumento delle vendite e salute
31 Marzo 2023
Sorprendente Similitudine: la regola d’oro dell’omogeneità dei clienti
I grandi marketer e i ricercatori lo sanno, gli altri no. I profili dei clienti dei brand concorrenti sono tutti simili. Ecco come sfruttare questa regola d'oro
27 Marzo 2023
Quali influencer scegliere per ottenere risultati straordinari
La relazione tra numero di follower di un influencer, brand sponsorizzato, contenuti e risultati non è lineare. Una ricerca spiega come ottenere il massimo
22 Marzo 2023
La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan
Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?
21 Marzo 2023
Puntare solo agli heavy buyer: errore diffuso, ma distruttivo
Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?
18 Marzo 2023
Un marchio acquisito spesso perde clienti. Come possiamo evitarlo?
I clienti di un brand acquisito ritengono che questo perda i propri valori, quindi lo possono abbandonare. Un grande studio ha scoperto come mitigare l'effetto
15 Marzo 2023
I clienti sono poco coinvolti e la maggior parte degli acquisti sono “di repertorio”
I clienti veri sono poco attenti, poco coinvolti, usano poche risorse mentali, e comprano in un repertorio ripetuto di marchi, negozi e fornitori
1 Marzo 2023
Gli effetti straordinari sulle aziende degli investimenti in marketing
Fare marketing è difficile. Ed è dove si taglia per fare economia. Niente di più sbagliato visto che il marketing è correlato a straordinarie performance aziendali
20 Febbraio 2023
La pubblicità è efficace anche su chi può “saltarla”
In modo totalmente anti intuitivo, si nota che anche chi potrebbe saltare una pubblicità televisiva la ricorda
18 Febbraio 2023
Più usi un prodotto, più sarai sensibile alla sua pubblicità
Spendere molto tempo con un prodotto o servizio ti rende più sensibile al suo marketing
14 Febbraio 2023
Sorpresa: l’umorismo è più potente del previsto
L'umorismo è stato di recente rivalutato in letteratura
14 Febbraio 2023
La double jeopardy esiste in ogni mercato
Meno clienti e clienti meno fedeli: la double jeopardy
14 Febbraio 2023
Meglio acquisire nuovi clienti o fidelizzare gli esistenti?
Le aziende possono controllare solo una leva: l'acquisizione di nuovi clienti. Non possono modificare la fedeltà al marchio
11 Febbraio 2023
La legge del monopolio naturale dei marchi
Il cliente di un piccolo marchio acquista molti più marchi rispetto ai clienti dei grandi marchi
11 Febbraio 2023
Vuoi piacere ai tuoi clienti? Chiedi meno interazioni e fatica
All’aumentare della fatica richiesta al cliente, diminuisce la sua gratificazione
11 Febbraio 2023
I marchi-produttori scelti cambiano la percezione di un e-commerce
I prodotti venduti in un negozio influiscono molto sulla percezione del negozio stesso
9 Febbraio 2023
Le sponsorizzazioni vincono sugli endorsement. Ma…
C'è molta ricerca su sponsorizzazioni e endorsement, ma come stanno le cose?