Cosa funziona davvero nel marketing?

Science Project Pro

Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.

Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.

Più sei ricco, meno hai etica nel consumo (per i beni costosi)

Le persone delle classi sociali alte considerano accettabile dissipare molte più risorse degli altri e causare più danni sociali e ambientali quando pagano molto per un bene. Perché?

Le persone sono propense a pagare di più prima o dopo?

Pay-what-you-want (o value-for-value): una forma di pagamento sempre più apprezzata. Ma meglio chiedere i soldi prima o dopo l'uso?

Sì, potremmo aver trovato l’ingrediente che rende i copy seducenti

Scrivere testi interessanti per il marketing e la comunicazione è un'impresa sempre più difficile. Dei ricercatori potrebbero aver scoperto qualcosa di straordinario

Una ricerca svela come sensibilizzare clienti e donatori

Una amplissima ricerca sul campo fornisce una risposta molto chiara alla domanda fondamentale: come sensibilizzare le persone verso (la nostra) causa?

La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan

Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?

Il tipo di pubblicità più efficace per la responsabilità sociale d’impresa

Come viene percepita dai consumatori la pubblicità sulla responsabilità sociale d’impresa (RSI)? Funziona? Piace? È efficace?