Cosa funziona davvero nel marketing?
Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.
Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.
14 Giugno 2023
Quando i “nemici” del tuo brand diventano i tuoi migliori alleati
Un brand con molti nemici ha vita più difficile? Non necessariamente. Anzi, potrebbe sfruttare gli hater a proprio beneficio. Purché ci siano condizioni specifiche
5 Giugno 2023
Il potere delle note scritte a mano nell’era dell’e-commerce
Basta una nota scritta a mano, o addirittura fotocopiata, per incrementare nel tempo il business di un negozio online. Non ci credete?
30 Maggio 2023
“Word-of-Machine”: come l’AI sta rivoluzionando il mondo delle opinioni dei clienti
Gli umani sanno valutare diversamente le raccomandazioni se fatte da AI o da altri umani. Vediamo perché e come possiamo sfruttare questo istinto nel marketing
18 Aprile 2023
Come le opinioni degli altri influenzano le nostre recensioni online
L'effetto gregge è pervasivo nella nostra specie: tutti seguiamo la maggioranza. Ma uno studio ha chiarito quando e a che livello accade nelle recensioni online
22 Marzo 2023
La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan
Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?
12 Marzo 2023
Come fare de-escalation delle emozioni negative contro il nostro brand sui social
Sei studi e esperimenti mostrano come sia possibile gestire efficacemente un crollo reputazionale sui social network e abbassare il livello delle emozioni negative
28 Febbraio 2023
Come si deve impostare la pubblicità nel tempo e a che distanza
Una delle più grandi bufale sul marketing diffusa da troppi guru consiglia di bombardare il pubblico con campagne brevi e potenti. Niente di più sbagliato
22 Febbraio 2023
La Gen-Z è sempre più staccata dalla realtà per colpa dell’ansia. E dei social
La cinica correlazione tra il continuo bombardamento di notizie sui media e sui social e il distacco dalla realtà e dall'ambiente dei più giovani
21 Febbraio 2023
Il rapporto periglioso tra brutte notizie e acquisti “di marca”
La mente umana è misteriosa, ma la sua irrazionalità è costante. Ad esempio nel rapporto tra emozioni negative e scelta dei brand
20 Febbraio 2023
La correlazione tra spot emotivi e vendite a breve termine
Una vecchia massima del marketing vuole che le emozioni predicano le vendite. È davvero così?