Cosa funziona davvero nel marketing?

Science Project Pro

Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.

Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.

tree, branch, cones

La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale

All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del brand? Una ricerca svela legami assolutamente inattesi

group of people walking on pedestrian lane

Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”

Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista. Pericoloso. Meglio per le aziende conoscere le basi del marketing "vero"

a bunch of star shaped cookies sitting on top of a table

Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?

Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel branding? No. Dipende da moltissimi fattori. Vediamo quali

white and blue smoke illustration

I contenuti “usa e getta” catturano la nostra attenzione e ci fanno ricordare meglio i brand

Non tutti i contenuti devono essere evergreen. 12 esperimenti hanno dimostrato che i contenuti effimeri dei marchi possono essere ricordati meglio

brown and white abstract painting

Un brand spontaneo è un brand apprezzato. Ma ci sono dei limiti

I clienti preferiscono momenti di autenticità nella comunicazione. Ma è più complicato di così e troppa improvvisazione può essere rischiosa

four paper card tags

Posiziona i prezzi in basso per aumentare le vendite, online e offline

Le aspettative fanno una grande differenza per la nostra percezione. Anche la semplice posizione del prezzo può aumentare le vendite!

Quando i “nemici” del tuo brand diventano i tuoi migliori alleati

Un brand con molti nemici ha vita più difficile? Non necessariamente. Anzi, potrebbe sfruttare gli hater a proprio beneficio. Purché ci siano condizioni specifiche

Elogiare i nostri concorrenti? Potrebbe essere la mossa giusta

Una poderosa ricerca mostra qualcosa di inaspettato: elogiare in modo sincero un nostro concorrente diretto può aumentare le nostre vendite. Vediamo come, perché e i limiti

Il potere delle note scritte a mano nell’era dell’e-commerce

Basta una nota scritta a mano, o addirittura fotocopiata, per incrementare nel tempo il business di un negozio online. Non ci credete?

“Word-of-Machine”: come l’AI sta rivoluzionando il mondo delle opinioni dei clienti

Gli umani sanno valutare diversamente le raccomandazioni se fatte da AI o da altri umani. Vediamo perché e come possiamo sfruttare questo istinto nel marketing

Quali influencer scegliere per avere la massima notorietà e engagement

Quale influencer scegliere per aumentare le vendite? Quale per costruire notorietà di marca? Una ricerca ha confermato una evidenza molto solida. Ecco la ricetta

Come aumentare i click sulle pubblicità visuali di prodotto

Esiste un modo specifico per ottenere più click e conversioni in una pubblicità digitale. E ha a che fare col layout degli elementi e lo spazio bianco. Vediamo come fare e perché funziona

Due semplici “tweak” scientifici per aumentare le conversioni B2B

Basta una modifica alla famosa parola "gratis" per migliorare le nostre conversioni, ed è possibile sfruttare alcune euristiche "umane" per essere preferiti ai competitor

Quali parole e emozioni usare per catturare l’attenzione del pubblico

Una straordinaria e ampia ricerca fa luce sulle regole universali in termini di parole e emozioni per creare contenuti magnetici per il nostro pubblico e i nostri clienti

Più sei ricco, meno hai etica nel consumo (per i beni costosi)

Le persone delle classi sociali alte considerano accettabile dissipare molte più risorse degli altri e causare più danni sociali e ambientali quando pagano molto per un bene. Perché?

Cosa spinge i clienti a preferire un marchio piuttosto che un altro?

Capire cosa motivi le persone nella scelta tra marchi concorrenti non è banale. Due ricerche hanno fatto chiarezza. E i risultati sono davvero interessanti

Le 22 Leggi del Marketing di Al Ries NON sono Scienza

Non si può non parlare del famoso libro di Al Ries con le sue 22 leggi del Marketing. Purtroppo, c'è pochissima scienza in queste leggi. Ma qualcosa si salva...

Come le opinioni degli altri influenzano le nostre recensioni online

L'effetto gregge è pervasivo nella nostra specie: tutti seguiamo la maggioranza. Ma uno studio ha chiarito quando e a che livello accade nelle recensioni online

Come ottenere il meglio dai venditori Narcisisti, Psicopatici e Machiavellici

Machiavellismo, narcisismo e psicopatia sono un problema nella forza vendite. Uno studio mostra però come fare di questi disturbi un vantaggio per l'azienda

Come le promozioni influenzano le vendite degli altri prodotti

Sugli sconti le leggende si sprecano. Ecco perché questo studio è così importante: ci spiega come la promozione di un prodotto influenza le vendite degli altri

Le persone sono propense a pagare di più prima o dopo?

Pay-what-you-want (o value-for-value): una forma di pagamento sempre più apprezzata. Ma meglio chiedere i soldi prima o dopo l'uso?

Cos’è la Brand Awareness e perché conta per i piccoli brand

Scopri come misurare la Brand Awareness: emozioni, memoria e riconoscimento del marchio per conquistare il cuore dei consumatori

Le recensioni online dei medici sono davvero affidabili?

Un importante studio ha confrontato le recensioni online dei medici con fattori oggettivi sulla loro qualità professionale. I risultati sono intriganti

Quando è il marketing a salvare la salute pubblica. E il fatturato dei privati

Una ricerca ha mostrato quanto le scelte di marketing permettano due risultati quasi opposti nella riduzione dello zucchero nei cibi: aumento delle vendite e salute

Sorprendente Similitudine: la regola d’oro dell’omogeneità dei clienti

I grandi marketer e i ricercatori lo sanno, gli altri no. I profili dei clienti dei brand concorrenti sono tutti simili. Ecco come sfruttare questa regola d'oro

Sì, potremmo aver trovato l’ingrediente che rende i copy seducenti

Scrivere testi interessanti per il marketing e la comunicazione è un'impresa sempre più difficile. Dei ricercatori potrebbero aver scoperto qualcosa di straordinario

Quali influencer scegliere per ottenere risultati straordinari

La relazione tra numero di follower di un influencer, brand sponsorizzato, contenuti e risultati non è lineare. Una ricerca spiega come ottenere il massimo

La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan

Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?

I clienti sono poco coinvolti e la maggior parte degli acquisti sono “di repertorio”

I clienti veri sono poco attenti, poco coinvolti, usano poche risorse mentali, e comprano in un repertorio ripetuto di marchi, negozi e fornitori

Come fare de-escalation delle emozioni negative contro il nostro brand sui social

Sei studi e esperimenti mostrano come sia possibile gestire efficacemente un crollo reputazionale sui social network e abbassare il livello delle emozioni negative

La scienza del content marketing. Quando porta risultati e perché

Un'indagine su quasi 300 aziende ha evidenziato su quali leve bisogna lavorare nel content marketing per renderlo un eccellente strumento di business

Come si deve impostare la pubblicità nel tempo e a che distanza

Una delle più grandi bufale sul marketing diffusa da troppi guru consiglia di bombardare il pubblico con campagne brevi e potenti. Niente di più sbagliato