Cosa funziona davvero nel marketing?
Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.
Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.
16 Giugno 2023
Posiziona i prezzi in basso per aumentare le vendite, online e offline
Le aspettative fanno una grande differenza per la nostra percezione. Anche la semplice posizione del prezzo può aumentare le vendite!
13 Giugno 2023
Elogiare i nostri concorrenti? Potrebbe essere la mossa giusta
Una poderosa ricerca mostra qualcosa di inaspettato: elogiare in modo sincero un nostro concorrente diretto può aumentare le nostre vendite. Vediamo come, perché e i limiti
12 Giugno 2023
Il potere del numero tre: una regola d’oro nel business
Nel business e nel marketing ci sono regole stabili tra le industrie. La "regola del tre" sancisce i rapporti corretti tra leader di mercato e brand che vogliono avere ottimi margini
6 Giugno 2023
Passare da Smartphone a Computer aumenta la probabilità di Conversione
Da computer i clienti comprano più che da smartphone. Ma dipende dal prodotto, dal rischio, dal prezzo. E svalutare l'esperienza mobile può essere rischioso
5 Giugno 2023
Il potere delle note scritte a mano nell’era dell’e-commerce
Basta una nota scritta a mano, o addirittura fotocopiata, per incrementare nel tempo il business di un negozio online. Non ci credete?
30 Maggio 2023
“Word-of-Machine”: come l’AI sta rivoluzionando il mondo delle opinioni dei clienti
Gli umani sanno valutare diversamente le raccomandazioni se fatte da AI o da altri umani. Vediamo perché e come possiamo sfruttare questo istinto nel marketing
29 Maggio 2023
Vende più un selfie o un prodotto tenuto in mano?
Meglio una foto di un prodotto da solo o in mano a un cliente (o a un influencer)? E il volto della persona si deve vedere? Vediamo gli strabilianti effetti delle differenti "pose"
28 Aprile 2023
Cosa spinge i clienti a preferire un marchio piuttosto che un altro?
Capire cosa motivi le persone nella scelta tra marchi concorrenti non è banale. Due ricerche hanno fatto chiarezza. E i risultati sono davvero interessanti
18 Aprile 2023
Come le opinioni degli altri influenzano le nostre recensioni online
L'effetto gregge è pervasivo nella nostra specie: tutti seguiamo la maggioranza. Ma uno studio ha chiarito quando e a che livello accade nelle recensioni online
17 Aprile 2023
Come ottenere il meglio dai venditori Narcisisti, Psicopatici e Machiavellici
Machiavellismo, narcisismo e psicopatia sono un problema nella forza vendite. Uno studio mostra però come fare di questi disturbi un vantaggio per l'azienda
13 Aprile 2023
Come le promozioni influenzano le vendite degli altri prodotti
Sugli sconti le leggende si sprecano. Ecco perché questo studio è così importante: ci spiega come la promozione di un prodotto influenza le vendite degli altri
11 Aprile 2023
Le persone sono propense a pagare di più prima o dopo?
Pay-what-you-want (o value-for-value): una forma di pagamento sempre più apprezzata. Ma meglio chiedere i soldi prima o dopo l'uso?
3 Aprile 2023
Quando è il marketing a salvare la salute pubblica. E il fatturato dei privati
Una ricerca ha mostrato quanto le scelte di marketing permettano due risultati quasi opposti nella riduzione dello zucchero nei cibi: aumento delle vendite e salute
23 Marzo 2023
Una ricerca svela come sensibilizzare clienti e donatori
Una amplissima ricerca sul campo fornisce una risposta molto chiara alla domanda fondamentale: come sensibilizzare le persone verso (la nostra) causa?
9 Marzo 2023
Vestiti, ristoranti e gli altri martiri dell’iper-inflazione in corso
Barclays dipinge un trend chiaro legato all'inflazione. Le persone si adeguano in modi diversi ai costi alti ma con risparmi soprattutto in alcune categorie
1 Marzo 2023
Gli effetti straordinari sulle aziende degli investimenti in marketing
Fare marketing è difficile. Ed è dove si taglia per fare economia. Niente di più sbagliato visto che il marketing è correlato a straordinarie performance aziendali
28 Febbraio 2023
Come si deve impostare la pubblicità nel tempo e a che distanza
Una delle più grandi bufale sul marketing diffusa da troppi guru consiglia di bombardare il pubblico con campagne brevi e potenti. Niente di più sbagliato
21 Febbraio 2023
I social media spingono sempre di più agli acquisti online
È molto difficile valutare gli effetti dei social sulle vendite perché spesso sono indiretti. Un'indagine recente fornisce però un quadro piuttosto roseo
21 Febbraio 2023
Il rapporto periglioso tra brutte notizie e acquisti “di marca”
La mente umana è misteriosa, ma la sua irrazionalità è costante. Ad esempio nel rapporto tra emozioni negative e scelta dei brand
20 Febbraio 2023
La correlazione tra spot emotivi e vendite a breve termine
Una vecchia massima del marketing vuole che le emozioni predicano le vendite. È davvero così?
19 Febbraio 2023
Gli effetti della pubblicità dipendono dal targeting o dal messaggio?
Da decenni molti guru insistono sul fatto che il successo di marketing dipende dal targeting, specie verso nicchie. Vediamo quanto è vero
14 Febbraio 2023
Gli spot migliori? Hanno meno demo e meno personaggi
Troppo carisma e troppe dimostrazioni: un disastro?
14 Febbraio 2023
Sorpresa: l’umorismo è più potente del previsto
L'umorismo è stato di recente rivalutato in letteratura
14 Febbraio 2023
Meglio acquisire nuovi clienti o fidelizzare gli esistenti?
Le aziende possono controllare solo una leva: l'acquisizione di nuovi clienti. Non possono modificare la fedeltà al marchio
11 Febbraio 2023
I marchi-produttori scelti cambiano la percezione di un e-commerce
I prodotti venduti in un negozio influiscono molto sulla percezione del negozio stesso