Cosa funziona davvero nel marketing?

Science Project Pro

Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.

Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.

Quali parole e emozioni usare per catturare l’attenzione del pubblico

Una straordinaria e ampia ricerca fa luce sulle regole universali in termini di parole e emozioni per creare contenuti magnetici per il nostro pubblico e i nostri clienti

Quante volte esporre ogni persona alla nostra pubblicità

Le opinioni sul "numero ideale" di volte in cui mostrare un banner, uno spot o un annuncio si sprecano. In verità, abbiamo una risposta molto chiara

La correlazione tra spot emotivi e vendite a breve termine

Una vecchia massima del marketing vuole che le emozioni predicano le vendite. È davvero così?

La pubblicità è efficace anche su chi può “saltarla”

In modo totalmente anti intuitivo, si nota che anche chi potrebbe saltare una pubblicità televisiva la ricorda

Il media con maggiore influenza in occidente e in Asia

Tutto cambia perché nulla cambi. È davvero così anche nel mondo delle piattaforme su cui fare pubblicità?

Ci piacciono di più le pubblicità animate o con personaggi reali?

Ricerche recenti fanno chiarezza sul rapporto tra pubblicità animate e realistiche

Interrompere per troppo tempo la pubblicità distrugge i piccoli brand

La scienza è chiara: mettere in pausa per troppo tempo la comunicazione ha effetti disastrosi sui piccoli brand

Come aumentare la memorizzazione del brand nelle pubblicità video

Come e quando un marchio appare in una pubblicità video può avere un enorme impatto sulla mente dei clienti

Il formato creativo conta più del dispositivo usato in una comunicazione

La scelta del dispositivo su cui trasmettere una pubblicità conta insospettabilmente meno di altri fattori

Più usi un prodotto, più sarai sensibile alla sua pubblicità

Spendere molto tempo con un prodotto o servizio ti rende più sensibile al suo marketing

Gli spot migliori? Hanno meno demo e meno personaggi

Troppo carisma e troppe dimostrazioni: un disastro?