Cosa funziona davvero nel marketing?
Da anni combatto contro la fuffa e i punti di vista nel marketing che rovinano le aziende e la credibilità della mia disciplina. Per questo mi impegno per semplificare le evidenze più robuste e che permettano a chiunque di sapere cosa funziona nella comunicazione e cosa no.
Per richiedere le fonti di qualche articolo e ottenere ancora più contenuti di valore commerciale, vi invito ad iscrivervi al portale Science Project Pro. Con un abbonamento economico potrete avere un accesso premium al mondo delle evidenze scientifiche.
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del brand? Una ricerca svela legami assolutamente inattesi
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista. Pericoloso. Meglio per le aziende conoscere le basi del marketing "vero"
14 Giugno 2023
Quando i “nemici” del tuo brand diventano i tuoi migliori alleati
Un brand con molti nemici ha vita più difficile? Non necessariamente. Anzi, potrebbe sfruttare gli hater a proprio beneficio. Purché ci siano condizioni specifiche
13 Giugno 2023
Elogiare i nostri concorrenti? Potrebbe essere la mossa giusta
Una poderosa ricerca mostra qualcosa di inaspettato: elogiare in modo sincero un nostro concorrente diretto può aumentare le nostre vendite. Vediamo come, perché e i limiti
12 Giugno 2023
Il potere del numero tre: una regola d’oro nel business
Nel business e nel marketing ci sono regole stabili tra le industrie. La "regola del tre" sancisce i rapporti corretti tra leader di mercato e brand che vogliono avere ottimi margini
17 Maggio 2023
Due semplici “tweak” scientifici per aumentare le conversioni B2B
Basta una modifica alla famosa parola "gratis" per migliorare le nostre conversioni, ed è possibile sfruttare alcune euristiche "umane" per essere preferiti ai competitor
11 Maggio 2023
L’inverosimile rinascita e successo dell’e-mail marketing
Almeno da metà anni 2000 l'email marketing è considerato morto. Questo non solo è sempre stato falso, ma di recente questo media ha avuto una rinascita esplosiva. Vediamo come
22 Aprile 2023
Le 22 Leggi del Marketing di Al Ries NON sono Scienza
Non si può non parlare del famoso libro di Al Ries con le sue 22 leggi del Marketing. Purtroppo, c'è pochissima scienza in queste leggi. Ma qualcosa si salva...
18 Aprile 2023
Come le opinioni degli altri influenzano le nostre recensioni online
L'effetto gregge è pervasivo nella nostra specie: tutti seguiamo la maggioranza. Ma uno studio ha chiarito quando e a che livello accade nelle recensioni online
17 Aprile 2023
Come ottenere il meglio dai venditori Narcisisti, Psicopatici e Machiavellici
Machiavellismo, narcisismo e psicopatia sono un problema nella forza vendite. Uno studio mostra però come fare di questi disturbi un vantaggio per l'azienda
13 Aprile 2023
Come le promozioni influenzano le vendite degli altri prodotti
Sugli sconti le leggende si sprecano. Ecco perché questo studio è così importante: ci spiega come la promozione di un prodotto influenza le vendite degli altri
11 Aprile 2023
Le persone sono propense a pagare di più prima o dopo?
Pay-what-you-want (o value-for-value): una forma di pagamento sempre più apprezzata. Ma meglio chiedere i soldi prima o dopo l'uso?
3 Aprile 2023
Quando è il marketing a salvare la salute pubblica. E il fatturato dei privati
Una ricerca ha mostrato quanto le scelte di marketing permettano due risultati quasi opposti nella riduzione dello zucchero nei cibi: aumento delle vendite e salute
31 Marzo 2023
Sorprendente Similitudine: la regola d’oro dell’omogeneità dei clienti
I grandi marketer e i ricercatori lo sanno, gli altri no. I profili dei clienti dei brand concorrenti sono tutti simili. Ecco come sfruttare questa regola d'oro
23 Marzo 2023
Una ricerca svela come sensibilizzare clienti e donatori
Una amplissima ricerca sul campo fornisce una risposta molto chiara alla domanda fondamentale: come sensibilizzare le persone verso (la nostra) causa?
22 Marzo 2023
La rischiosissima strategia di marketing sociale del rum Captain Morgan
Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?
21 Marzo 2023
Puntare solo agli heavy buyer: errore diffuso, ma distruttivo
Diageo è sicuramente un'azienda coraggiosa. Intende raggiungere 1 miliardo di persone riposizionando il consumo "lento" di alcool come norma sociale cool. Ci riuscirà?
18 Marzo 2023
Un marchio acquisito spesso perde clienti. Come possiamo evitarlo?
I clienti di un brand acquisito ritengono che questo perda i propri valori, quindi lo possono abbandonare. Un grande studio ha scoperto come mitigare l'effetto
12 Marzo 2023
Come fare de-escalation delle emozioni negative contro il nostro brand sui social
Sei studi e esperimenti mostrano come sia possibile gestire efficacemente un crollo reputazionale sui social network e abbassare il livello delle emozioni negative
9 Marzo 2023
Vestiti, ristoranti e gli altri martiri dell’iper-inflazione in corso
Barclays dipinge un trend chiaro legato all'inflazione. Le persone si adeguano in modi diversi ai costi alti ma con risparmi soprattutto in alcune categorie