La ricerca ha dimostrato che esiste una forte correlazione positiva tra la spesa pubblicitaria e la performance aziendale complessiva.
Le società quotate che destinano una parte importante del loro budget alla pubblicità hanno spesso registrato un aumento sia degli investitori sia della liquidità delle loro azioni ordinarie rispetto alle altre. È stato poi rilevato che le aziende che spendono di più in termini pubblicitari per dare visibilità al proprio prodotto hanno un valore aggiunto di mercato (MVA) più elevato.
Il Valore Aggiunto di Mercato (MVA) è la differenza fra la valutazione del mercato azionario di un’azienda quotata e la somma del valore contabile aggiustato con i debiti ed il capitale di rischio investiti nell’azienda.
Inoltre, i risultati delle indagini indicano che la spesa media per il marketing è aumentata nel tempo dal 6,4% al 9,5% del fatturato aziendale. Non a caso, per molti marketer il “10%” è la spesa magica da dedicare alla pubblicità. Nel B2B si accetta di solito dai due ai tre punti percentuali di meno, visto che l’area sales pretende risorse in competizione col marketing.
Tuttavia, quando si esaminano gli effetti della spesa pubblicitaria sulla performance finanziaria, si scopre che le aziende più grandi mostrano una relazione più positiva rispetto a quelle più piccole. Un altro esempio eccellente della regola della double jeopardy:
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…