Nell’era di internet e dei social media, le valutazioni online sono diventate uno strumento fondamentale per i consumatori nella scelta dei prodotti e dei servizi. Le aziende, a loro volta, non possono più ignorare l’impatto delle opinioni dei clienti sulle loro vendite. Tuttavia, la comprensione dell’influenza della maggioranza degli utenti sulle valutazioni del singolo è ancora limitata. In questo articolo, esploriamo come gli “effetti gregge” si manifestano nelle valutazioni online e come le aziende possono sfruttare queste dinamiche a proprio vantaggio.

Il fenomeno del “gregge” e l’importanza delle competenze

La teoria psicologica-sociale del “gregge” suggerisce che gli individui tendono a seguire l’opinione della maggioranza, in particolare quando si trovano di fronte a una scelta incerta o complessa. In termini di valutazioni online, questo significa che le persone possono essere influenzate dalle opinioni di altri utenti, sia amici che sconosciuti, nel decidere se un prodotto o un servizio sia degno del loro tempo e denaro.

Tuttavia, questo effetto non è sempre così semplice come potrebbe sembrare.

Uno studio del 2019 ha esaminato l’importanza dell’esperienza del valutatore nel determinare il grado di influenza del gregge.

Cioè quanto la nostra competenza precedente in un certo mercato o per un certo prodotto/servizio possa modificare la nostra sensibilità alle opinioni della massa quando stiamo leggendo le recensioni online per stabilire cosa comprare.

I risultati hanno mostrato che, man mano che l’esperienza del valutatore aumenta, l’influenza della folla (cioè degli sconosciuti) si indebolisce, mentre l’influenza degli amici viene amplificata. In altre parole, con l’aumentare dell’esperienza, gli utenti tendono a dare più peso alle opinioni dei loro amici, piuttosto che seguire semplicemente la maggioranza.

Le opinioni divergenti e il ruolo delle referenze

Un altro aspetto interessante della dinamica delle valutazioni online riguarda il modo in cui le opinioni divergenti rispetto alla massa influenzano l’effetto gregge. Lo studio citato in precedenza ha scoperto che le opinioni divergenti possono sia creare sia contrastare l’effetto gregge. Nella sostanza, un utente esperto può essere più incline a seguire l’opinione di un amico che si discosta dalla maggioranza, mentre un utente meno esperto potrebbe essere spinto a conformarsi.

La strategia del prodotto e l’influenza delle aziende

Infine, lo studio ha evidenziato il ruolo cruciale della strategia del prodotto delle aziende nel plasmare le opinioni online. Un portafoglio di prodotti/servizi ampio e profondo non solo genera percezioni favorevoli sulla qualità, ma riduce anche l’influenza sociale.

In pratica, questo significa che un’azienda con un’ampia varietà di prodotti e servizi di alta qualità avrà maggiori possibilità di attenuare gli effetti negativi delle valutazioni online basate sul gregge.

Una sintesi dei risultati di questo studio

Implicazioni e considerazioni future

Queste scoperte hanno importanti implicazioni per la gestione della reputazione online, la progettazione dei sistemi di valutazione e la strategia dei prodotti/servizi delle aziende. Per le organizzazioni, è essenziale comprendere come le dinamiche del “gregge” influenzano le valutazioni online e come sfruttare queste informazioni per migliorare la percezione del proprio brand.

In primo luogo, le società devono prestare attenzione all’esperienza dei loro clienti e riconoscere che gli utenti più esperti sono più propensi a fare affidamento sulle opinioni dei loro amici piuttosto che sulla massa. Pertanto, sviluppare e mantenere relazioni solide con i clienti può portare a un maggiore passaparola positivo e a un impatto più significativo sulle valutazioni online.

Inoltre, è importante monitorare e gestire attivamente le opinioni divergenti tra i diversi gruppi di riferimento. Ad esempio, l’implementazione di un sistema di valutazione che permetta agli utenti di visualizzare facilmente le opinioni dei loro amici, oltre a quelle della comunità più ampia, potrebbe contribuire a mitigare gli effetti negativi dell’effetto gregge.

Infine, le aziende devono considerare attentamente la loro strategia di prodotto e servizio e il modo in cui essa influisce sulle valutazioni online. Offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi di alta qualità può non solo portare a percezioni più favorevoli da parte dei consumatori, ma anche ridurre l’influenza sociale nelle valutazioni online.