Immaginate di aprire la vostra casella di posta elettronica e di trovarvi sommersi da una miriade di e-mail pubblicitarie. Vi è mai capitato? Scommetto di sì. Ma quello che forse non sapete è che le cose stanno cambiando in meglio e le persone trovano sempre più interesse in un canale che tutti continuano a dare per morto da anni, almeno stando a una recente ricerca condotta da DMA.
Incredibile ma vero, il 32% dei consumatori considera utili le e-mail ricevute dai marchi, ben più del 15% registrato nel 2021. Inoltre, i tassi di click-through sono aumentati per tutti i tipi di comunicazioni via e-mail.
Perché accade?
Sembra che il modo in cui i consumatori utilizzano la posta elettronica stia cambiando rapidamente e le persone siano sempre più “professionali” nella gestione delle loro caselle. Pensate che oltre un terzo (37%) delle persone separa ormai consapevolmente le e-mail personali da quelle di marketing, utilizzando caselle di posta diverse. Questo dato è in netto aumento rispetto al 23% del 2021.
Anche i dispositivi utilizzati per leggere le e-mail sono cambiati, e questo ne facilita la fruizione. Se nel 2021 i laptop e i PC erano i dispositivi preferiti per accedere alle e-mail, oggi ben il 79% delle persone utilizza il proprio smartphone.
Ma c’è di più. Se è vero che le persone apprezzano sempre di più le email di marketing rispetto al passato, i clienti stanno diventando sempre più selettivi riguardo al numero di brand con cui desiderano interagire. In media, un consumatore si iscrive alle newsletter di circa 10 brand.
I motivi principali? Sconti e promozioni sono in cima alla lista.
La principale ragione che spinge le persone a disiscriversi dalle liste e-mail di un’azienda è ricevere troppe comunicazioni. Oltre la metà delle persone (57%) indica questo come motivo principale per cliccare sul fatidico pulsante “disiscriviti”. Ecco perché è fondamentale per le società trovare il giusto equilibrio tra comunicazione efficace e numero di invii.
Insomma: se avete la fortuna di entrare nella top-10 dei marchi preferiti, non fate l’errore di inondare i vostri clienti di comunicazioni!
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…