Studi recenti hanno confermato una vecchia massima: una risposta emotiva a una pubblicità televisiva gioca un ruolo importante nell’influenzare la probabilità del consumatore di effettuare acquisti a breve termine.

Questo perché influisce:

  1. direttamente sul brand engagement
  2. indirettamente sulla persuasione

Tradotto: quando lo spettatore è emotivamente influenzato dalla pubblicità, si sente molto più coinvolto senza sforzo, quindi ricorda con più probabilità il marchio, quindi è più motivato a comprarlo in un orizzonte temporale limitato rispetto ad altre opzioni.

La risposta emotiva dello spettatore può quindi aumentare l’effetto persuasivo generale perché genera un atteggiamento più positivo nei confronti del prodotto o servizio pubblicizzato.