La scelta del dispositivo usato per trasmettere una comunicazione o pubblicità di un marchio (sia che si tratti di giornale, magazine, TV, computer, smartphone…) al pubblico di destinazione non sembra modificare granché l’efficacia e gli effetti della comunicazione stessa. In bene o in male.

Le differenze di formato creativo possono invece avere un impatto significativo sul successo o meno di una campagna pubblicitaria. Non solo. Usare su canali diversi formati diversi negli annunci (video, immagini, testi, audio) può creare potenti effetti sinergici in termini di sequenze moltiplicative dell’efficacia.

Allo stesso modo, alternare diversi toni di voce (amichevoli, informativi, persuasivi) e punti di vista (prima persona, seconda persona, terza persona) può aggiungere un terzo strato di efficacia alla comunicazione.

Si noti che questa evidenza conferma la bontà dell’approccio di Deep Marketing fondato sulla matrice dei bisogni profondi.