Secondo Barclays, le due principali vittime dell’iper-inflazione sono i vestiti e i ristoranti. Le persone si stanno adattando alla rincorsa a prezzi sempre più alti tagliando in particolare su queste due specifiche categorie di mercato.
Chi si occupa di fashion e non appartiene al ramo del lusso si è già accorto di questo trend da mesi. Per i ristoranti la faccenda è meno evidente perché alcuni stanno ancora vivendo dei benefici storici della fine dei lockdown e delle restrizioni, con le persone che ancora hanno voglia di uscire la sera e mangiare fuori. Ma le dinamiche inerziali non lasciano scampo.
Ma non finisce qui.
Barclays nota che la pandemia e la crisi economica hanno creato due gruppi distinti di individui: chi ha mantenuto il lavoro e sta tagliando sulle spese non essenziali per adattarsi all’inflazione; e chi l’ha perso o è stato pesantemente ridimensionato nel suo stipendio. Per questi ultimi il periodo è particolarmente difficile perché, anche facendo economia, faticano a mantenere un tenore di vita dignitoso.
Non a caso, Citizens Advice in UK (un’organizzazione di supporto a chi ha difficoltà) ha riferito che nel 2023 il numero di clienti che hanno richiesto l’intervento dei banchi alimentari e l’assistenza è aumentato di molto rispetto agli anni precedenti. Certamente l’Inghilterra soffre anche degli effetti post-Brexit. Ma la situazione appare simile in tutta Europa e in America del Nord.
Alcune delle strategie più interessanti di adeguamento al costo della vita sono:
- Tagli netti agli investimenti per la casa, migliorie, adeguamenti, mobili, accessori.
- Preferenza per versioni a basso prezzo dei prodotti tradizionali.
- Un grosso investimento di tempo nella ricerca di sconti, in particolare sulle attività relative al tempo libero.
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…