Nonostante l’aumento dei canali e della frammentazione dell’audience televisiva, negli ultimi anni la TV sembra aver mantenuto la sua influenza commerciale percepita per il pubblico in Asia, Europa e Stati Uniti.

L’influenza dei media digitali è cresciuta, ma questo non ha causato un’equivalente diminuzione della potenza della TV.

Questo dimostra oltre ogni ragionevole dubbio che la TV è ancora un mezzo potente da non trascurare nel marketing mix, in particolare se si punta al reach.

Il che vale anche in Italia dove, nonostante il lockdown abbia portato a un decremento di circa il 15% del pubblico televisivo, le pubblicità su questo mezzo restano le più efficaci e economiche in termini di costo-contatto.

Purtroppo la TV è inarrivabile per i piccoli brand, a causa della soglia di ingresso molto alta in termini di prezzo per slot pubblicitario. Per questo è fondamentale per questi attori imparare a gestire correttamente le piattaforme display e search marketing online.