La curva di risposta pubblicitaria è “convessa”, il che significa che il vantaggio marginale maggiore proviene dalle prime esposizioni del pubblico al nostro messaggio.

Quindi il primo contatto di un individuo con una campagna pubblicitaria corrisponde al momento in cui abbiamo la maggiore possibilità di “agganciarlo”.

Con l’aumentare del numero di esposizioni cumulative in un periodo, l’effetto marginale della pubblicità diminuisce.

Questa diminuzione della risposta indica che i clienti sono sempre meno propensi a rispondere a pubblicità ripetute. Una grande news per le aziende e i manager con budget limitati e che vogliono ottenere il massimo risultato con il minore investimento possibile!

Copyright Francesco Galvani, 2023