La ricerca suggerisce che le famiglie con sistemi domestici per evitare la pubblicità televisiva (DVR e tecnologie per vedere in streaming in differita le trasmissioni della TV normale) sono simili alle famiglie senza DVR in termini di misure dell’efficacia pubblicitaria.
Questa stima si basa su misure chiave come il ricordo di un brand e il suo riconoscimento. A livello globale, si prevede che sempre più individui e famiglie continueranno a dotarsi di strumenti per “saltare la pubblicità”. La buona notizia è che sembra che questa pratica non abbatta la brand equity dei marchi che fanno advertising sulle reti televisive.
Come si spiega?
Non abbiamo una spiegazione causale, ma possiamo ipotizzare una profezia che si autoadempie: seppur il costo per contatto televisivo è molto basso rispetto ad altri media, la soglia di accesso generale a flight pubblicitari in TV è concessa solo a marchi già ben posizionati, riconosciuti e importanti. Quindi gli spettatori probabilmente non saltano davvero tutta la pubblicità, ma si limitano a skippare determinati spot e a fare “skimming”, cioè una forma di fruizione rapida, sugli altri. Semplicemente perché l’equity esistente dei marchi che fanno pubblicità è sufficiente a incuriosirle a guardare qualcosa.
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…