Secondo Hub Entertainment Research, ad oggi (febbraio 2023), quando le persone spendono tempo in automobile, tendono ancora a preferire la cara e vecchia Radio. Il che è abbastanza inatteso visto che molte vetture possono essere collegate facilmente direttamente o indirettamente a servizi di podcasting e di streaming come Spotify e almeno da una decina d’anni gli slot per chiavette USB e musica scaricata sono diffusissimi.
La ricerca si riferisce a ben 2566 adulti tra i 16 e i 74 anni.
E non parliamo di piccoli numeri: il 63% degli intervistati ammette di ascoltare sempre la radio mentre guida – lo streaming arriva alla metà delle preferenze: 31%. E un 50% pure quando si sposta sui mezzi pubblici. Il che, dal mio punto di vista, è ancora più paradigmatico visto che in queste situazioni la radio è apprezzata esattamente quanto media di gran lunga più ottimizzati per queste situazioni e che si possono facilmente fruire tramite un comunissimo smartphone. Cioè straming, download personali, e servizi in abbonamento.
Davvero notevole.
Chiaramente, quando si è in alto nei cieli a 8 km di quota e sparati a 800 km/h in un aereo, le persone si trovano (obbligate) a ritrovare la vecchia passione dei libri nel 37% dei casi. Ascoltare musica scaricata arriva solo dopo, per il 33% degli intervistati.
Personalmente ritengo ci sia un problema di possibile over-reporting per il primo dato: le persone amano definirsi lettori di libri perché è socialmente atteso e premiante. Ma il trend resta straordinario nel suo complesso.
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…