Un recente studio ha messo in luce l’importanza sempre crescente del content marketing e i suoi effetti sulle aziende.
Fino ad oggi questo campo della comunicazione ha sempre ricevuto pochissima attenzione dalla comunità scientifica. In tanti ammettevano la sua rilevanza e quanto fosse critico per le organizzazioni, ma non c’era mai stata una vera validazione. In particolare, nessuno si era mai davvero preoccupato di chiarire cosa funzioni e cosa no.
L’analisi dei dati raccolti da esperti senior di marketing in 263 organizzazioni di vari settori e categorie dimensionali ha portato finalmente a conclusioni importanti.
Se mi permettete una sintesi del paper con qualche valutazione personale, i fattori del content marketing che hanno il maggiore impatto positivo sulle aziende risultano essere:
- Chiarezza e impegno nei confronti della strategia di content marketing. Cioè capire cosa si sta facendo, affidarsi a professionisti non improvvisati, dotarsi di agende editoriali discusse almeno mensilmente. Evitare cioè il diffusissimo approccio “proviamo a vedere cosa viene fuori“.
- Produzione di contenuti coerenti con le esigenze del target di destinazione. Spesso le società producono contenuto indirizzato “a tutti” e cambiando spesso il tipo di persone per cui è pensato. Se è vero che lavorare sulle nicchie è un grande e noto errore nel marketing, non avere una visione chiara di cosa voglia il proprio pubblico lo è pure di più.
- Produzione di contenuti con criteri di qualità giornalistica. Qui purtroppo l’Italia è fanalino di coda. L’eccesso di gurismo e di applicazione di tecniche di copywriting superate e senza alcuna evidenza (tra cui l’infausto consiglio: “parla come se fossi al bar col tuo migliore amico!”) ha abbassato moltissimo il livello qualitativo dei contenuti generati dalle aziende, soprattutto quelli testuali. Si evince invece quanta differenza faccia per il successo di business puntare sempre ad altissima qualità del materiale; a livelli semi-giornalistici, ove possibile.
- Utilizzo dei dati come guida per migliorare l’offerta di contenuti. Molto spesso noto come nelle società che tentano la strada del content marketing manchi (a partire dai professionisti impegnati) una costante valutazione della risposta del pubblico e quindi un adeguamento costante della strategia. Se è vero che “vanity metric” come i like contano poco, è necessario che ogni sforzo editoriale porti a dei risultati in termini di visite al sito, aumento della copertura su un target più ampio, migliore indicizzazione su Google.
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…