Sommario
Oggi parleremo del cosiddetto “sophisticated mass marketing“, ovvero quel tipo di marketing che porta a risultati concreti e tangibili e si basa su evidenze. In particolare, analizzeremo le principali caratteristiche di questa strategia e come può essere applicata per ottenere il massimo successo nel mercato.
Avere ampiezza di catalogo
Innanzitutto, il sophisticated mass marketing predilige la cosiddetta “product-range strategy” rispetto alla “segmentation strategy”. Queste significa che, invece di concentrarsi su un target specifico di clienti, è preferibile offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi che possano soddisfare le esigenze di un mercato eterogeneo. In questo modo, si riesce a raggiungere un pubblico più vasto e a coprire tutte le possibili situazioni d’acquisto.
Evitare l’eccesso di segmentazione
Questa strategia non richiede di individuare e mirare specifici acquirenti con ogni offerta, come invece suggerisce la segmentation strategy. Piuttosto, l’obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di persone con un’offerta pertinente e attraente, in quante più situazioni d’acquisto possibili, senza generare una complessità eccessiva. E non dobbiamo postulare concetti pseudoscientifici come le buyer personas, fingendo di conoscere tutti i nostri clienti e sapendo dove e come contattarli. È autoillusione e il marketer sofisticato lo sa.
Le uniche differenze tra i clienti che dovrebbero essere considerate sono quelle più evidenti, come la posizione geografica, il sesso, le spese e le modalità di consegna. In questo senso, il sophisticated mass marketing prevede di offrire una vasta gamma di personalizzazioni a priori e potenzialmente per tutti senza dover identificare e mirare a diversi tipi di acquirenti. In altre parole, il target marketing non è la scelta più intelligente: il desiderio di concentrarsi solo su una frazione del mercato potrebbe rivelarsi controproducente.
Comprendere le due fasi dei servizi
Un altro aspetto importante riguarda la vendita e il marketing di servizi, che spesso risulta più difficile rispetto a quello di prodotti concreti. Infatti, la presenza fisica nei luoghi in cui le persone acquistano e nella vita quotidiana dei potenziali clienti ha un valore inestimabile. Ad esempio, molte analisi fatte dalle banche possono dimostrare come la presenza fisica di filiali sia fondamentale per attrarre nuovi clienti, mentre i clienti esistenti apprezzano e spesso spendono di più utilizzando strumenti online.
Per il marketing di servizi, quindi, è necessario distinguere tra i canali che vendono e quelli che forniscono il servizio. La disponibilità fisica è essenziale affinché il cliente possa effettivamente richiedere un preventivo o un’offerta. Senza una filiale facilmente raggiungibile, un numero di telefono o un sito web, il tuo marchio può facilmente scivolare fuori dalla lista delle opzioni considerate dai potenziali clienti.
In sintesi
In conclusione, il sophisticated mass marketing è una strategia che punta a massimizzare i risultati attraverso l’offerta di un’ampia gamma di prodotti e servizi, mirando a raggiungere il maggior numero di persone possibili in diverse situazioni d’acquisto. Questo approccio si concentra sulla semplicità e sull’efficacia, evitando la complessità ela segmentazione eccessiva del mercato. Inoltre, pone l’accento sulla necessità di essere fisicamente presenti e facilmente accessibili per i potenziali clienti, in particolare nel caso del marketing di servizi.
Le implicazioni pratiche di questo approccio evidence-based sono molteplici e possono portare a numerosi vantaggi per le aziende che adottano il sophisticated mass marketing. In primo luogo, offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi consente di attrarre un pubblico più ampio e di gestire meglio l’eterogeneità dei potenziali acquirenti. Questo si traduce in un aumento delle possibilità di vendita e, quindi, in una maggiore redditività.
E molto meno lavoro sulla teoria che non porta a risultati, come i mirabolanti e assurdi esercizi di segmentazione basati su punti di vista o survey spesso fatte malaccio.
Infatti, il sophisticated mass marketing permette di semplificare il processo decisionale e le operazioni di marketing, riducendo la necessità di identificare e mirare a specifici segmenti di clientela. Ciò comporta un risparmio di tempo e risorse, che possono essere impiegate in modo più efficace per migliorare l’offerta, la comunicazione, la creatività, la pubblicità e l’esperienza del cliente.
.
SCIENCE PROJECT PRO: OLTRE LE FONTI.
Vuoi sapere cosa funziona nel marketing per le conversioni e le vendite?
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…
20 Giugno 2023
I contenuti “usa e getta” catturano la nostra attenzione e ci fanno ricordare meglio i brand
Non tutti i contenuti devono essere evergreen. 12 esperimenti hanno dimostrato…