Il valore della spontaneità
Quando guardiamo un film, assistiamo a una partita di calcio o a un concerto, siamo alla ricerca di esperienze di intrattenimento che siano coinvolgenti e autentiche. Ma cosa rende autentica un’esperienza di intrattenimento? La risposta potrebbe essere la spontaneità.
Un recente studio ha analizzato le preferenze dei consumatori in tal senso e ha scoperto che, nonostante possa portare a una qualità inferiore, la spontaneità è generalmente preferita dai clienti perché percepita come più autentica.
Questa è una direttiva fondamentale per qualunque azienda o Creator che faccia marketing tramite YouTube e TikTok.
Il trade-off tra autenticità e qualità
La ricerca composta da sei diversi studi ha esaminato come i consumatori gestiscono il compromesso tra autenticità e qualità. In particolare, sono stati analizzati i contesti ad alto rischio (ad esempio, quando i risultati dei clienti sono strettamente legati a quelli del brand), le inferenze negative sulla spontaneità (come la pigrizia o la mancanza di interesse) e i produttori con bassa competenza.
Nei contesti ad alto rischio, i consumatori tendono a dare meno importanza alla spontaneità e all’autenticità, perché la qualità del risultato diventa più importante. Allo stesso modo, quando la spontaneità è percepita come un segno di pigrizia o mancanza di interesse da parte dei marchi o dei creator, i client tendono a preferire un approccio più pianificato e meno spontaneo. Infine, i produttori con minore competenza faticano a sfruttare la spontaneità per aumentare l’autenticità del loro intrattenimento, il che crea una profezia che si autoalimenta.
Consigli pratici
- Creator e aziende devono incorporare momenti non pianificati nei loro video e nei loro materiali multimediali, performance, eventi, keynote. Questo crea una maggiore sensazione di autenticità, quindi di familiarità e empatia, quindi massimizza il ricordo da parte dei clienti.
- Tuttavia, è bene non farsi prendere la mano. La spontaneità è comunque associata a minore qualità da parte delle persone. Quindi va dosata e ridotta ai minimi termini quando siamo in contesti ad alto rischio per gli acquirenti (ad esempio, per grossi acquisti o per beni/servizi vitali) e quando il creator o i brand non hanno competenze elevate in termini di improvvisazione.
- Allo stesso modo, negli interventi originali è sempre importante mantenere un ritmo elevato e non far mai passare una sensazione di pigrizia e indolenza.
SCIENCE PROJECT PRO: OLTRE LE FONTI.
Vuoi sapere cosa funziona nel marketing per le conversioni e le vendite?
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…