Le pubblicità animate sembrano suscitare, a parità di fatori, atteggiamenti più negativi sulle preferenze dei clienti rispetto a quelle in live-action o in rotoscopia.

Secondo Adobe, l’animazione in rotoscopia è:

“La creazione di sequenze animate ricalcando immagini girate dal vivo fotogramma per fotogramma. Può richiedere molto tempo, ma consente di creare personaggi realistici che si muovono come persone vere”.

Ove possibile, quindi, consigliamo di preferire spot con personaggi in carne e ossa e set veri.

Inoltre e ove possibile in termini di budget, meglio optare per pubblicità altamente creative, con una buona ripetizione del brand, con poche “dimostrazioni” del prodotto, e nel caso di personaggi famosi è bene non rubino troppo la scena.