L’umorismo può essere un ottimo modo per attirare l’attenzione dei consumatori nei messaggi pubblicitari, ma fino a pochi anni fa non lo si riteneva sufficiente da solo per motivarli ad acquistare un marchio. Altri fattori, come i messaggi di differenziazione del marchio, erano considerati necessari in una pubblicità per guidare le vendite.
Pare non sia proprio così, e che l’umorismo sia in effetti di gran lunga più potente del previsto.
Gli studi recenti hanno infatti scoperto che esiste una relazione diretta tra umorismo e vendite, e indicano che i messaggi umoristici possono essere un modo efficace per aumentare la fedeltà al marchio su molti aspetti di analisi.
Come possiamo spiegarlo? Realisticamente dipende dall’incredibile centralità della creatività all’interno del mix pubblicitario. E l’umorismo è in effetti una forma di creatività di alto profilo, se ben concepito.
Questo non elimina dall’equazione le altre variabili di un buon messaggio, cioè gli elementi differenzazione del marchio e la coerenza col proprio mercato. Ma non appaiono più gli unici davvero rilevanti.
Tuttavia facciamo molta attenzione:
Bisogna ricordare che l’umorismo deve essere coerente col mercato in cui si lavora. Se vendiamo servizi funebri, l’umorismo potrebbe infatti renderci famosi ma non incrementerà le vendite.
Continua la lettura
17 Gennaio 2023
Il lancio in USA di Nuttch, il rivoluzionario brand underwear
In Evidenza
Underwear essenziali, low-impact, dal fitting perfetto. Le armi con cui Nuttch…
16 Gennaio 2023
Natigua. Come rivoluzionare l’online shpping veg e salutista
In Evidenza
Natigua è il primo online shop veg e salutista con prodotti di alta qualità.…
28 Novembre 2022
Il fashion-rebrand di Tunit, partner di Apple per gli accessori di qualità
In Evidenza
Tunit è il marchio italiano di accessori di alta qualità per i dispositivi…
2 Settembre 2022
Come costruire un marchio forte ottenendo vendite
In Evidenza
Esiste una formula "scientifica" che ci aiuti a stimare quanto investire in…
25 Agosto 2022
Un ufficio marketing allargato per i pantaloni di PT Torino
In Evidenza
Nelle aziende moderne una partnership solida con i fornitori è la base del…
25 Agosto 2022
Il trionfo dell’e-commerce B2B di Serpac
In Evidenza
Un e-commerce di successo nella logistica delle merci pericolose, un…
25 Agosto 2022
De Angeli e Deep Marketing, un successo per l’industria
In Evidenza
De Angeli Prodotti rappresenta l'industria italiana più innovativa e ricca di…
25 Luglio 2022
Vendere online in uno dei settori più difficili, il caso di AgoLab
In Evidenza
Ottimi integratori, ma in un mercato complesso per la regolamentazione e la…
6 Aprile 2022
Lo sfarzoso riposizionamento di brand dei serramenti Noval
In Evidenza
Nel cambio generazionale, Noval Group ha voluto Deep Marketing al suo fianco…
18 Agosto 2023
La Spesa Pubblicitaria e la Percezione della Qualità: Un’Analisi Multidimensionale
All'aumentare della spesa pubblicitaria aumenta sempre il valore percepito del…
24 Giugno 2023
Il marketing che funziona: le basi del “sophisticated mass marketing”
Nel 2023 siamo ancora immersi nel marketing fuffa e nei punti di vista.…
22 Giugno 2023
Chi dovrebbe investire di più nelle recensioni e nel passaparola?
Recensioni e passaparola online sono sempre utili nella vendita online e nel…