Dai dati risulta che le pubblicità che non presentano troppi protagonisti che “rubano lo schermo” e che non includono dimostrazioni del prodotto in uso possono essere le più efficaci in termini di vendite.

È possibile che la presenza di dimostrazioni di prodotto e l’eccesso di attenzione dato ai personaggi rubino tempo al brand e al prodotto, quindi scoraggino i clienti nell’acquisto del prodotto.

Quindi, ove possibile è meglio rinunciare a “demo” e a elementi troppo carismatici.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.