Cosa aumenta le vendite

Molti studi empirici hanno confermato che una strategia pubblicitaria creativa che incorpori:

  • benefici psicologici
  • toni umoristici
  • nessun personaggio principale troppo evidente (che rubi la scena)
  • fare riferimento espressamente alle esperienze negative che si possono evitare acquistando il prodotto

può avere un effetto positivo sulle vendite.

Inoltre, inserire personaggi che parlano piuttosto che semplici voiceover può aiutare a coinvolgere gli spettatori e creare una connessione emotiva con il prodotto.

La ricerca indica che l’utilizzo di tali elementi in un annuncio può comportare livelli più elevati di coinvolgimento e ricordo. Inoltre, è più probabile che gli annunci con queste funzioni vengano condivisi, aumentando la copertura potenziale dell’annuncio.

Cosa diminuisce le vendite

È possibile dimostrare che esiste una relazione negativa tra le vendite e la musica che cerca attivamente di evocare emozioni. La musica che ha una qualità emotiva può distrarre i consumatori, inducendoli a concentrarsi meno sul prodotto o servizio offerto.

Anche le dimostrazioni dei prodotti possono distrarre, poiché potrebbero richiedere troppo tempo o essere eccessivamente complesse e difficili da comprendere.

Infine, affermazioni di superiorità esagerate o prive di fondamento possono spesso creare sfiducia e scetticismo nei consumatori, portandoli a evitare il prodotto o il servizio. Tutti questi fattori possono avere un impatto negativo sulle vendite.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.