Le iniziative di influencer marketing prevedono che le aziende selezionino e incentivino gli influencer online nel coinvolgere i loro follower sui social media nel tentativo di promuovere il brand.

Possiamo sfruttare studi semiotici per esaminare come i fattori relativi al mittente di un messaggio (influencer), al destinatario del messaggio (follower) e al messaggio stesso (post dell’influencer) determinino l’efficacia dell’influencer marketing. I risultati mostrano che l’originalità dell’influencer, la dimensione dei follower e la riconoscibilità del brand sponsorizzato aumentano l’efficacia in modo lineare, mentre i post che annunciano il lancio di nuovi prodotti la diminuiscono.

Si nota invece una classica “U rovesciata” negli effetti per quanto riguarda la quantità di attività dell’influencer, il suo match con i follower e l’attitudine positiva. Una “U rovesciata” significa che gli approcci bilanciati sono i migliori.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.