La pubblicità sulla responsabilità sociale d’impresa (RSI) nativa come viene percepita dai consumatori? La risposta cambia a seconda sia “proattiva” o “reattiva”.

Gli studi indicano che le persone esprimono atteggiamenti più favorevoli e una maggiore intenzione di passaparola verso annunci di RSI proattiva rispetto a quelli di RSI reattiva solo quando non riconoscono lo scopo persuasivo della pubblicità stessa.

Detto in modo più semplice, ancora una volta abbiamo la conferma che le persone si “chiudano” quando percepiscono un intento manipolativo o commerciale dietro a una operazione di marketing, in particolare pubblicitaria.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.