A differenza delle pubblicità dei farmaci da prescrizione, le pubblicità degli ospedali e dei loro trattamenti non sono state completamente studiate in letteratura per anni. Un recente studio ha risolto questo gap.

Analizzando circa 140.000 cartelle cliniche individuali e dati pubblicitari televisivi dalla Florida tra il 2011 e il 2015, gli autori hanno scoperto che gli annunci pubblicitari a favore delle tecnologie robotiche hanno portato a un sensibile aumento per la scelta di queste procedure rispetto alla chirurgia tradizionale laparoscopica. L’effetto pubblicitario è particolarmente forte per i pazienti Medicaid, cioè le persone che tendono ad avere uno status socioeconomico inferiore.

Sebbene la chirurgia robotica sia associata a benefici per la salute a breve termine (ad esempio degenze ospedaliere più brevi), non influisce sui benefici per la salute a lungo termine ed è più costosa di altre forme di intervento chirurgico.

Quindi l’incremento per questa forma di trattamento non ha motivazioni realmente razionali. Il che fa dedurre con pochi dubbi che sia derivato in larghissima parte dall’azione di persuasione pubblicitaria.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.