L’umorismo può essere un ottimo modo per attirare l’attenzione dei consumatori nei messaggi pubblicitari, ma non fino a pochi anni fa non lo si riteneva sufficiente per motivarli ad acquistare un marchio. Altri fattori, come i messaggi di differenziazione del marchio, erano considerati necessari anche per guidare le vendite.

Gli studi recenti hanno tuttavia scoperto che esiste una relazione diretta tra umorismo e vendite, indicando che i messaggi umoristici possono essere un modo efficace per aumentare la fedeltà al marchio e, in ultima analisi, aumentare le vendite.

Pertanto, è importante che i professionisti del marketing creino un mix equilibrato di messaggi umoristici e messaggi di differenziazione del marchio e coerenza col proprio mercato al fine di massimizzare il potenziale delle loro campagne.

plasma e neurone

Grazie.

Ti ringraziamo per aver esplorato uno dei principi scientifici del marketing, sintetizzato e semplificato per te dall’agenzia Deep Marketing. Puoi scoprire le altre evidenze nella sezione “principi scientifici” del sito di Deep Marketing.

Ti interessano le fonti di questo articolo o vuoi lavorare con noi? Clicca qui per contattarci.