Deep Marketing concepisce marchi e processi aziendali dalle fondamenta e fa brillare quelli esistenti. L’azienda è desiderosa di creare marchi solidi, contenuti ben realizzati e campagne pubblicitarie che attirino clienti di qualità. E sì, l’azienda crede che il lavoro amatoriale sia finito.

– Ryan Allen, GoodFirms

Titolo dell’articolo originale: “Sailing The New Marketers Boat With Experienced Men”

La nascita di una società di marketing italiana

Francesco ha lavorato a lungo come marketer per grandi società. In quei luoghi ha visto di persona con cosa hanno a che fare i manager e i loro problemi tipici. Lì ha incontrato il primo gruppo di persone sveglie e di talento con cui ha deciso poi di fondare Deep Marketing, così da aiutare piccole e grandi aziende.

Deep Marketing è gestita da ex manager; ergo, conosce bene le sfide dei suoi clienti perché i suoi professionisti sono stati nei loro panni per molti anni. Per questo motivo l’agenzia è iperflessibile, veloce e fornisce una gamma molto ampia di servizi a diversi mercati.

Agendo come un “one-stop shop” affidabile, premuroso e competente per tutte le esigenze di marketing dei suoi clienti, Deep Marketing spera di semplificare la vita dei suoi clienti, dal marketing mix completo all’intero marketing.

Decodificare il mercato con un team competente

Quando il nostro esperto di GoodFirms ha chiesto a Galvani cosa rendesse unica la sua agenzia rispetto alle altre, Francesco ha risposto: “Credo che il vero punto di forza di Deep Marketing sia il fatto che il management non proviene da altre agenzie. Siamo tutti ex manager, cioè siamo stati i nostri stessi clienti“.

Il nostro mindset è decisamente diverso da quello di chi proviene dalle agenzie di marketing o pubblicitarie. Abbiamo una visione abbastanza sgombra e con pochi stereotipi in termini di processi, organizzazione, data quality e innovazione. Siamo orientati alla domanda perché siamo stati – letteralmente – noi stessi la domanda in passato!

Continuando: “I nostri clienti si rendono conto in prima persona di questa profonda differenziazione e ci ringraziano sempre nei loro feedback. Spesso si sentono un po’ frustrati dai processi e dai modi di lavorare delle agenzie tradizionali e sentono di poter respirare quando lavorano con noi”.

“Inoltre, grazie alle nostre conoscenze e al nostro team di professionisti, investiamo nella creazione di strumenti all’avanguardia per noi e per i nostri clienti. Ad esempio, abbiamo recentemente attivato un cruscotto esclusivo per monitorare le conversioni e l’attribuzione di campagne pubblicitarie, attività di PR e stampa e web analytics. La tecnologia di tracciamento è proprietaria e conforme al GDPR”, ha aggiunto il CEO.

Un’agenzia che opera in tutto il mondo

Alla domanda su quali settori servano generalmente, Francesco ha risposto: “Una delle nostre differenze è che non ci concentriamo su un singolo settore. Vogliamo sviluppare e diffondere il know-how attraverso il mercato”.

Il marketing contemporaneo è super complesso. Non credo sia una buona idea verticalizzassi troppo in una sola industria. Non ti permette di aumentare le frecce al tuo arco

Calcolare il budget per il marketing

“Dipende molto dalle dimensioni del cliente”, ha detto Francesco quando il nostro esperto gli ha chiesto di illustrare alcuni dei servizi più popolari offerti dalla loro agenzia.

Le piccole società ci chiedono siti web, un rebranding essenziale e pubblicità che porti risultati rapidi, ad esempio per un ecommerce o per ottenere lead.

Quelle medie e grandi riconoscono la nostra expertise strategica nel branding e la nostra capacità di poter riposizionare verso l’alto la loro immagine in pochi mesi. Iniziando con l’analisi di marketing strategico, content e visual brandbook; per poi passare al marketing operativo online e offline, content marketing, PR, eventi e gestione social network.

“Infine, le grandi aziende o i top spender pubblicitari ci chiedono ad esempio aiuto per migliorare i KPI pubblicitari e ottimizzare i budget”, ha dichiarato Francesco.

Alcuni dei nostri stimati clienti sono Genertel, Tunit, Plant Based Clinic, Serpac, Stenal, Noval Group, Mediterranea Bio Veg, Entando, De Angeli Prodotti, PT Torino. Questi marchi sono aziende internazionali o tra i leader del loro mercato.

Per questo Deep Marketing si colloca tra le migliori agenzie di media buying in Italia, secondo GoodFirms.

Maggiore soddisfazione dei clienti

Abbiamo chiesto a Francesco: quanto sono soddisfatti i vostri clienti e quale aiuto offrite? Ci ha risposto che “il tasso di abbandono dei nostri clienti per ora è statisticamente insignificante. Il che è prevedibile, visto che siamo una piccola boutique agency che attira i clienti soprattutto grazie alla nostra reputazione”.

Ha aggiunto: “I project manager e gli account sono molto importanti per Deep Marketing e pretendiamo che siano spesso a disposizione dei clienti, compatibilmente con la complessità del singolo progetto. Offriamo ai clienti risposte rapide in chat, videochiamate o incontri periodici faccia a faccia e relazioni.”

Un modello di prezzi efficiente

L’amministratore delegato ci ha detto che sono strutturati per servire progetti di grandi dimensioni, ma anche con piccoli budget.

Ovvio, bisogna essere realistici. Per quanto un cliente possa essere piccolo, un’agenzia non può, ad esempio, creare un sito web per meno di 2500 euro o gestire una campagna pubblicitaria per meno di 700 euro al mese, budget media incluso. Senza tanti giri di parole, i professionisti di qualità hanno un costo minimo e i progetti ben fatti e gestiti richiedono una quantità minima di ore-uomo e di budget.

“Prendendo come riferimento SOLO le attività mensili e ricorrenti, il progetto più piccolo è stato di 750 euro al mese, il più grande di circa 10 mila euro al mese; questa è stata la fascia di prezzo dei progetti che Deep Marketing ha servito nel 2021 e inizio 2022. Le attività ‘one-shot’ oscillano molto di più”, ha aggiunto.

Previsioni sul futuro del Deep Marketing

Abbiamo concluso l’intervista con Francesco Galvani con la nostra tipica domanda finale: cosa pensa che sarà Deep Marketing nei prossimi dieci anni? E lui ha risposto: “Sognare non costa nulla, giusto? Quindi, sogniamo in grande! Voglio che Deep Marketing sia tra le aziende ‘top’ in Italia e in Europa in quanto a rispettabilità e che sia un punto di riferimento per chi cerca il Golden standard e il marketing basato sulla qualità”.

Per adesso, lavoriamo giorno e notte per mantenere l’asticella della qualità alta e ottenere sempre più clienti eccellenti e capaci di darci lustro e reputazione. Ci impegniamo senza sosta e non ci accontentiamo.

Ha aggiunto: “Personalmente investo molto tempo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche proprietarie fornite gratuitamente ai clienti e nella stesura di articoli sul marketing basati su documenti e prove scientifiche”.

Questo è un estratto dell’intera conversazione; l’intervista completa è disponibile sulla pagina del profilo di Deep Marketing su GoodFirms.

Informazioni su GoodFirms

Fondata a Washington, D.C., GoodFirms è società di ricerca B2B di primo piano nel mondo che identifica le aziende di marketing digitale e di sviluppo web che offrono servizi ineguagliabili ai loro clienti. L’ampia metodologia di ricerca di GoodFirms valuta le organizzazioni, migliora la loro reputazione su Internet e aiuta chi cerca servizi a selezionare il partner tecnologico ideale per le proprie esigenze aziendali.

Biografia dell’autore dell’intervista

Ryan Allen è uno scrittore di contenuti presso GoodFirms – una piattaforma di ricerca e recensione completa che offre una piattaforma eccellente a tutti gli sviluppatori di software e app mobili per eccellere nei rispettivi campi. Ha conseguito un master in giornalismo ed è un avido lettore di saggistica.