La Gen-Z è sempre più staccata dalla realtà per colpa dell'ansia. E dei social

22 febbraio 2023

Rilassati.


Con Deep Marketing hai la migliore agenzia veneta secondo IB Awards, credibilità e senior manager con 20 anni di esperienza.

Visibilità garantita su testate nazionali senza l'utilizzo di pubbliredazionali?

Prova la nostra incredibile promozione: se la nostra strategia non riesce a farti ottenere articoli reali dai giornalisti, ti rimborsiamo.

Vorresti anche tu ottenere un ritorno dell'investimento del 10300%?

ROAS 103x: è quanto abbiamo ottenuto per Passione Beauty, con 2 milioni di € di vendite in un mese. Contattaci!

L'interesse per le questioni ambientali tra la Generazione Z (16-25 anni) è recentemente diminuito di un quinto per via di un incessante ciclo di notizie negative da svariati anni.



Circa il 23% dei ragazzi - tra i quasi 250 mila intervistati dalla società GWI - ha dichiarato di essere in generale meno interessato alle notizie e agli eventi attuali. E il 16% ha ammesso di essere sempre meno interessato a quel che succede nel mondo e fuori dal proprio contesto.


4 ragazzi su 10 hanno dichiarato di essere inclini all'ansia, con il 22% di loro che ha citato i social media come causa principale di questo fenomeno.

La Gen Z è stata colpita come tutti noi da molte crisi globali in pochi anni, dal Covid, dai lockdown, dall'instabilità, dalla guerra in Ucraina, dall'iper-inflazione, dalla recessione, dalla perdita di potere di acquisto. Ma per loro questi sono gli anni più formativi e importanti, oltre che i più delicati in termini emotivi.


Apparentemente, il continuo mitragliamento di brutte notizie e l'abuso di social (con la loro innata moltiplicazione senza filtri delle emozioni e dei contenuti) sta colpendo in maniera esageratemente dura i più giovani.


A tal proposito, consiglio di approfondire il rapporto tra le emozioni negative nella comunicazione e il tipo di brand scelto della persone esposte. Molto interessante.

Autore: Francesco Galvani 15 luglio 2025
Un tuffo nella vera filosofia di Steve Jobs, contrapposta alla superficialità dei moderni guru del marketing, delle vendite, delle startup e della finanzia.
Autore: Francesco Galvani 14 luglio 2025
Scopri i 10 siti gratuiti testati da Deep che automatizzano il tuo business nel 2025, prima che lo facciano i tuoi concorrenti.
Autore: Francesco Galvani 13 luglio 2025
Finalmente una guida al business del reselling, senza promesse mirabolanti, senza sciocchezze ma solo con tanti consigli pratici e basati sul mercato
Guida definitiva per lavorare da casa e online. Smaschera i guru e scopri i veri lavori, le skill ne
Autore: Francesco Galvani 12 luglio 2025
Guida definitiva per lavorare da casa online nel marketing. Smaschera i guru e scopri i veri lavori e le skill necessarie
Autore: Francesco Galvani 11 luglio 2025
Molti si concentrano sul sell-in, commettendo un errore. Scopri il vero significato di sell-in e sell-out e impara le strategie basate sui dati di vendita reali
Autore: Francesco Galvani 11 luglio 2025
Dalla Piramide di Maslow alla Deep Need Map: come capire le vere necessità profonde dei vostri clienti e creare un marketing eccezionale nel 2025
Autore: Francesco Galvani 11 luglio 2025
Iil podcast non è una moda, ma una potente leva per costruire autorevolezza e attrarre clienti di valore, a patto di usarlo con un approccio professionale.
Autore: Francesco Galvani 10 luglio 2025
Il vero significato di copywriting. Non è magia, ma una disciplina basata su psicologia e dati per far crescere la tua azienda. Smetti di credere ai guru.
Autore: Francesco Galvani 9 luglio 2025
Come la Generazione Alpha sta trasformando il mercato italiano: strategie, profilo dei nuovi consumatori, ruolo dei genitori Millennial e opportunità per i brand.
Autore: Francesco Galvani 8 luglio 2025
Qual è il vero significato di retail nel 2025? Scopri perché la vecchia definizione è un rischio e impara le strategie omnichannel per far crescere la tua azienda.
Show More